Discussione:
Guccini nella prima prova scritta maturità
(troppo vecchio per rispondere)
il grande Ciofanskj
2004-06-16 11:37:44 UTC
Permalink
Chi ha scelto il saggio breve o articolo di giornale i temi proposti sono
stati: L'amicizia, tema di riflessione motivo di ispirazione poetica nella
letteratura e nell'arte (ambito artistico letterario); La riscoperta della
necessità di pensare (ambito socio-economico); Una Costituzione
democratica per una federazione europea (ambito storico politico); Il
tempo della natura, i tempi della storia e quelli della poesia, il tempo
dell'animo: variazioni sul mistero del tempo (ambito tecnico scientifico).

Per quanto riguardà l'amicizia si doveva lavorare su testi di
Cicerone De amitia
Dante Alighieri Le Rime
Manzoni I Promessi Sposi
Verga Rosso Malpelo
Exupery Il piccolo principe
Pavese La luna e i falò
Uhlman L'amico ritrovato
Raffaello Autoritratto per un amico
e....
FRANCESCO GUCCINI - CANZONE PER PIERO DA STANZE DI VITA QUOTIDIANA
*. . . . .o o o o o o o
*..........._____......o
* ____==== ]OO|_n_n__][.
*[________]_|__|________)<
* oo oo 'oo OOOO-| oo\\_
* Rispieghiamo Guccini per chi era assente
* http://www.geocities.com/ciofanskj
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
axel
2004-06-16 16:38:57 UTC
Permalink
avevo già incentrato la mia prova sulla solita attualità,
ma appena ho visto quel testo non ho potuto resistere alla tentazione,
e così senza sapere neppure cosa fosse un saggio breve, l'ho fatto.
Un intero paragrafo l'ho dedicato a Guccini, e ho preso spunto da Vite per
concludere.

Una sola paura, la mia prof saprà mai chi è Guccini??

ciaoo
Post by il grande Ciofanskj
Chi ha scelto il saggio breve o articolo di giornale i temi proposti sono
stati: L'amicizia, tema di riflessione motivo di ispirazione poetica nella
letteratura e nell'arte (ambito artistico letterario); La riscoperta della
necessità di pensare (ambito socio-economico); Una Costituzione
democratica per una federazione europea (ambito storico politico); Il
tempo della natura, i tempi della storia e quelli della poesia, il tempo
dell'animo: variazioni sul mistero del tempo (ambito tecnico scientifico).
Per quanto riguardà l'amicizia si doveva lavorare su testi di
Cicerone De amitia
Dante Alighieri Le Rime
Manzoni I Promessi Sposi
Verga Rosso Malpelo
Exupery Il piccolo principe
Pavese La luna e i falò
Uhlman L'amico ritrovato
Raffaello Autoritratto per un amico
e....
FRANCESCO GUCCINI - CANZONE PER PIERO DA STANZE DI VITA QUOTIDIANA
k.d.
2004-06-16 17:25:01 UTC
Permalink
il grande Ciofanskj wrote:
[...]
Post by il grande Ciofanskj
FRANCESCO GUCCINI - CANZONE PER PIERO DA STANZE DI VITA QUOTIDIANA
http://www.lacittadisalerno.quotidianiespresso.it/news/news_732868.htm

Raggiunto nella sua casa di Pavana, sull'Appennino toscoemiliano, il
celebre cantautore ha così commentato la scelta del Ministero
dell'Istruzione: "Provo vergogna e imbarazzo. Mi fa un certo effetto
stare lì con Cicerone e Dante".

ciao
--
daniela

lui vedeva la parola ritornare sulla strada
liberata libertaria come cavallina brada
Mauro Giorgini
2004-06-16 18:38:06 UTC
Permalink
Io ho improntato la mia mappa su Guccini e il mio saggio breve sul
Maestrone: purtoppo domani la versione sarà di un qualche improbabile
autore greco!!!
Cmq che emozione quando ho letto i versi del Guccio sul plico d'esame!!!
Troppo bello!!!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
angiolillo
2004-06-17 07:58:29 UTC
Permalink
Una domanda banale: la "Canzone per Piero" è dedicata al fratello,
vero? Non a un omonimo?
Il Salta
2004-06-17 09:01:51 UTC
Permalink
Post by angiolillo
Una domanda banale: la "Canzone per Piero" è dedicata al fratello,
vero? Non a un omonimo?
a un amico, il fratello credo sia pieTro (autore della musica di "mondo
nuovo" su "Amerigo")

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

redknight
2004-06-17 06:03:43 UTC
Permalink
Post by k.d.
Raggiunto nella sua casa di Pavana, sull'Appennino toscoemiliano, il
celebre cantautore ha così commentato la scelta del Ministero
dell'Istruzione: "Provo vergogna e imbarazzo. Mi fa un certo effetto
stare lì con Cicerone e Dante".
La vergogna e l'imbarazzo, quello vero, avrebbe dovuto provarlo quando ha
ritirato il cavalierato.


--
Giuliano

"Bisogna essere duri
senza perdere la tenerezza"
Ernesto "Che" Guevara
http://members.xoom.it/neroeoro13
Loading...